Gli studenti della laurea magistrale in Sustainable Industrial Pharmaceutical Biotechnology (SIPhaB), interamente erogata in lingua inglese, avranno accesso ad una proposta formativa unica in Italia ed in Europa che coniuga le conoscenze bio-chimiche con competenze di management e sviluppo sostenibile. L’offerta formativa multidisciplinare include anche tematiche legate al mondo della Salute ed Industria 4.0.
Il focus è sul comparto industriale biotecnologico-farmaceutico italiano che è al primo posto in Europa. La nuova laurea SIPhaB formerà nuovi professionisti del settore biotecnologico farmaceutico multicompetente che potranno ricoprire ruoli di responsabilità in un comparto industriale cruciale per il nostro Paese.
Per le restrizioni di mobilità e di distanza sociale a causa della pandemia Covid-19, SIPhaB adotterà una didattica web-based, on-line teaching ed e-learning.
Classe: LM-8 Classe delle lauree magistrali in Biotecnologie industriali
Ricercatori in ambito pubblico e privato, per svolgere ruoli di ricerca, ricerca e sviluppo, ricerca e gestione nelle produzioni bio-industriali e dei vari processi di trasformazione ad esse connesse; per le esigenze della salute umana ed in generale dello sviluppo sostenibile; per la gestione e progettazione di strutture produttive nell'industria biotecnologica, farmaceutica, diagnostica, chimica, ambientale, agro-alimentare, delle energie rinnovabili.