EDUNEXT e ECOBI

Il Corso di Laurea Magistrale SIPhaB è partner della rete Edunext (inserire link a https://edunext.eu/). Quali vantaggi ti offre?

 

  • Potrai vedere e rivedere video lezioni online in italiano, inglese e spagnolo in cui i docenti del Corso spiegano i concetti teorici

 

  • Oltre a vedere i video online potrai partecipare a lezioni in presenza con un approccio didattico focalizzato sulla pratica professionale, il lavoro di gruppo e la soluzione di problemi reali

 

  • Le lezioni in presenza saranno intensive e concentrate in due o tre giorni della settimana

 

  • Avrai un tutor, professionista del settore, che ti supporterà con incontri one-to-one, approfondimenti di gruppo, esercitazioni e progetti

 

  • Potrai svolgere come “esami a scelta” tutti i moduli dei Corsi di Laurea della rete Edunext (27 CdL Magistrali e 7 CdL Triennali)

 

  • Al termine di ogni modulo riceverai una certificazione delle competenze acquisite in modo che il tuo curriculum acquisti realmente valore

 

Il modello Edunext adottato dal Corso di Laurea offre un percorso altamente flessibile grazie all’organizzazione modulare della formazione blended, capace di adattarsi alle diverse esigenze e disponibilità della popolazione studentesca. Al contempo, permette il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento e lo sviluppo di competenze spendibili nella vita professionale.

Il progetto EDUNEXT, promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mira a migliorare l'offerta formativa dell'istruzione superiore in Italia, rendendola più accessibile tramite strumenti digitali. L'iniziativa coinvolge 35 università e 5 istituzioni AFAM, con l'Università di Modena e Reggio Emilia come capofila, e 55 partner esterni. EDUNEXT si concentra sull'inclusività, sull'innovazione e sull'aumento dei laureati, affrontando le sfide tecnologiche e promuovendo valori etici come la libertà e il rispetto dei diritti umani.

Il progetto offre corsi digitali per studenti, professionisti e imprese, inclusi MOOC (Massive Open Online Courses), e favorisce la collaborazione tra le università per lo scambio di competenze. Le Linee Guida per la progettazione dei corsi di laurea stabiliscono i principi, obiettivi, e la struttura organizzativa, garantendo un'implementazione efficace e sostenibile del progetto, pur lasciando autonomia agli atenei nella gestione didattica.

Educational Clusters with Open Badges and Blended Intensive Program (ECOBI)

Modello educativo integrato per l'istruzione superiore, che unisce i Cluster Educativi (programmi di insegnamento), l'approccio Blended Intensive e l'emissione di Open Badge nei curricula universitari. Sviluppato da EDUNEXT, una rete di 35 università italiane, ECOBI è progettato per promuovere un'educazione basata sulle competenze e abilità. Il modello Blended Intensive combina l'apprendimento online con settimane intensive in presenza, migliorando entrambe le esperienze. Offre flessibilità, promuove l'apprendimento interdisciplinare e supporta le esigenze in evoluzione dell'istruzione superiore.